duati non sono più solo uno strumento medico necessario, ma un accessorio fondamentale che parla di noi. Scegliere il paio giusto può sembrare complicato, tra tecnologie, materiali e stili. In questa guida, ti accompagniamo passo dopo passo per comprendere tutte le opzioni a tua disposizione e fare una scelta consapevole e soddisfacente.
Conosci le tue lenti oltre la gradazione
La gradazione è il punto di partenza, ma le lenti graduate oggi offrono molto di più. È importante conoscere le caratteristiche che possono migliorare la tua esperienza visiva quotidiana.
-
Materiali delle lenti: Il vetro, un tempo unico materiale, è stato quasi completamente sostituito da materiali organici e policarbonati. Questi sono molto più leggeri, resistenti agli urti e sicuri, ideali per chi conduce una vita attiva o per i bambini.
-
Trattamenti antiriflesso: Un trattamento essenziale. Riduce i fastidiosi riflessi sulla lente, migliora la nitidezza della visione soprattutto di notte e rende i tuoi occhi più visibili a chi ti sta di fronte.
-
Lenti fotocromatiche: Queste lenti intelligenti si scuriscono automaticamente alla luce del sole, diventando degli occhiali da sole graduati. Perfette per chi passa spesso da ambienti interni a esterni, offrono comodità e protezione dai raggi UV.

La montatura giusta per il tuo viso e il tuo stile di vita
La montatura è l’anello di congiunzione tra funzionalità ed estetica. Deve essere comoda, duratura e, non meno importante, ti deve far sentire a tuo agio.
-
Come abbinare la montatura alla forma del viso: Una regola semplice è cercare l’armonia per contrasto. Un viso tondo può essere valorizzato da montature angolari, mentre un viso squadrato da forme più tondeggianti o ovali. Provare diverse forme è sempre il modo migliore per scoprire cosa ti sta bene.
-
Materiali a confronto: L’acetato è apprezzato per la sua vasta gamma di colori e pattern, oltre che per la durabilità. Il metallo, come il titanio, offre leggerezza e resistenza, ideale per montature sottili e minimal. I materiali flessibili sono ottimi per chi cerca il massimo del comfort.
Tecnologie avanzate per un comfort visivo superiore
Se passi molte ore al computer o hai esigenze visive particolari, le tecnologie più recenti possono fare la differenza.
-
Lenti blue control: Filtrano la luce blu-violetta emessa dagli schermi di dispositivi digitali. Aiutano a ridurre l’affaticamento degli occhi dopo una lunga giornata di lavoro al computer.
-
Lenti occupazionali o da ufficio: Diverse dai normali multifocali, queste lenti sono progettate specificamente per la visione a distanze intermedie (schermo del pc) e ravvicinate (documenti sulla scrivania), offrendo un campo visivo più ampio e confortevole rispetto alle lenti progressive tradizionali.
Cura e manutenzione per una lunga durata
Prenderti cura dei tuoi occhiali è fondamentale per preservarne la qualità e la durata.
-
Come pulire le lenti correttamente: Utilizza sempre un panno in microfibra pulito e un detergente specifico per lenti. Evita assolutamente di usare la maglietta o prodotti aggressivi che potrebbero graffiare irreparabilmente le lenti.
-
Consigli per la conservazione: Riponi sempre gli occhiali nel loro astuccio rigido quando non li indossi. Evita di lasciarli esposti al sole diretto, per esempio sul cruscotto dell’auto, o a fonti di calore eccessivo.
Investire sulla qualità della visione
Gli occhiali da vista graduati sono un investimento per il tuo benessere. Affidati sempre a un ottico professionista di fiducia che possa consigliarti la soluzione migliore in base alle tue prescrizioni e alle tue abitudini di vita. Prendersi cura della propria vista significa scegliere con attenzione, perché vedere bene è sinonimo di vivere meglio.
